SOSTENIBILITA'

Il nostro amore per l'entroterra siciliano non è solo per la cultura e la materia prima, ma anche per il profondo rispetto per la sua intera dimensione.
SPRECO RIDOTTO ALL'OSSO

Non si butta via niente!
Lo spreco alimentare ha un forte impatto sul clima ed è causa di una significativa percentuale (tra l'8 e l'11%) delle emissioni globali di gas serra.

Ecco perché produciamo piccole quantità mensilmente e conserviamo naturalmente la frutta secca nel suo guscio, l'olio nelle taniche in acciaio a temperatura controllata. Utilizziamo fonti di energia rinnovabili nel nostro laboratorio e come combustibile del riscaldamento il guscio della frutta secca e pellet riciclato.

PACKAGING

Ognuno dei nostri prodotti è imballato ad hoc al fine di garantire la corretta conservazione dei prodotti.
Utilizziamo la plastica pet riciclabile solo quando necessario per la frutta secca e la cioccolateria e lavoriamo con impegno per renderlo il più sostenibile possibile.

Puntiamo infatti a migliorare costantemente il nostro packaging e a facilitarne il riciclo. Per questo, una volta finita la tua degustazione, puoi buttare la box (e tutta la carta che contiene) nell'apposito bidone e difendere così il pianeta insieme a noi.

OBIETTIVI NEI PROSSIMI 5 ANNI
  1. Eliminare la plastica per la conservazione sottovuoto della frutta secca per una busta dalle medesime proprietà derivata da scarti naturali (attualmente in corso);

  2. Proporre una politica di refilling per le bottiglie in vetro e ceramica, in modo da ridurre il consumo di vetro e massimizzare quella dell'olio in bag in box;

  3. Ridurre il consumo energetico per la lavorazione della materia prima per nuovi metodi "a crudo";

  4. Chiudere la filiera all'interno di tutto il territorio dell'entroterra tramita consorzio IGP e DOC.